Climasystem Magnanimpianti di Gatteo, in provincia di Forlì-Cesena, si occupa dell'installazione e della vendita di pompe di calore ad elevate efficienze VRV, acronimo di Variant Refrigerant Volume.
Scopriamo perché questi impianti sono quelli che, di recente, si stanno diffondendo più rapidamente nel settore terziario e dell’industria.
CARATTERISTICHE DELLE POMPE VRV
Le pompe VRV o VRF (Variant Refrigerant Flow) sono impianti ad elevate efficienze del tipo ad espansione diretta e presentano numerosi vantaggi rispetto ad altre tipologie di sistemi, tra i quali:
- modularità ed espandibilità;
- ridotta sezione delle tubazioni;
- grande velocità di installazione;
- assenza di centrali termiche e, di conseguenza, assenza di linee di adduzione del gas metano;
- non necessitano di verifiche o approvazioni da parte dei VVF;
- nessuna canna fumaria e nessuna emissione di fumo;
- facile conversione dell’impianto da funzionamento invernale a funzionamento estivo e viceversa;
- possibilità di accesso agli sgravi fiscali nazionali per l’installazione di sistemi a risparmio energetico;
- nessun rischio di perdita di acqua e pertanto nessun rischio di danneggiamento della struttura edilizia ospitante;
- nessun rischio di congelamento delle tubazioni, anche in caso di inutilizzo prolungato dell’impianto nel periodo estivo.

EFFICIENZA IMPIANTO VRV/VRF AD ESPANSIONE DIRETTA
Un impianto VRV/VRF ad espansione diretta ad elevate efficienze presenta un’unità esterna dotata di compressore e di una batteria di scambio.
Attraverso i canali di distribuzione in rame vengono alimentate le singole unità interne, che comprendono il ventilatore, la batteria di scambio, la valvola termostatica elettronica e la valvola di deviazione a cassetto.
Nella configurazione più semplice, gli impianti ad elevate efficienze sono dei semplici impianti frigoriferi con inversione di ciclo, in cui ogni unità interna lavora per riscaldare o raffreddare in base alla stagione, garantendo la possibilità di regolare la temperatura interna per ogni singolo locale e la velocità del ventilatore.
Questi sistemi sono semplici, hanno costi più contenuti ed efficienze più elevate rispetto ad altri sistemi, perché permettono di ottimizzare la diffusione dell’aria nei singoli ambienti, consentendo, entro certi limiti, di raffreddare e riscaldare contemporaneamente due locali diversi.